Vne è felice ed orgogliosa di aver contribuito alla realizzazione della mostra “Dal laboratorio alla città” che sarà inaugurata l’8 agosto alle 18,30 (e proseguirà fino al 20 settembre) al Palazzo Mediceo di Seravezza alla presenza del sindaco Riccardo Tarabella e del presidente della Fondazione Henraux Paolo Carli.
“Dal laboratorio alla città” è un percorso espositivo che vedrà esposte in città quattro opere monumentali in marmo dei giovani talenti della scultura che si sono distinti nelle precedenti edizioni del premio Henraux. L’evento rientra nel programma regionale Toscanaincontemporanea 2018 e nel calendario del Comune di Seravezza per i 500 anni della presenza di Michelangelo Buonarroti in Versilia.
Il percorso avrà inizio con l’opera “Materialità dell’invisibile” di Mikayel Ohanjanyan esposta a Palazzo Mediceo; a seguire, alle Scuderie granducali sarà esposto “Bue Tractor” di Mattia Bosco. Il percorso prosegue alla chiesa della Madonna del Carmine con la scultura “Moby Dick” di Daniele Guidugli e si conclude in piazza Carducci con il “Canotto” di Kim De Ruysscher. Il percorso espositivo è un’esperienza autentica e metafisica, al limite tra il concreto del marmo e lo spirituale dell’arte nella cornice unica di Seravezza.
Fonte: Fondazione Henraux